Tagliare poi togliere la plastica che ricopre la faccia superiore del substrato di coltura lasciando un bordo di 3-4 cm. Allargare e rendere uniforme al massimo il substrato di coltura pressandolo con le dita. Stendere uniformemente sul substrato il terriccio contenuto nel sacchetto. Mantenere ...
Preparazione: Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Mettete in una casseruola di pirex l’aglio schiacciato, la cipolla e 3 cucchiai di olio. Cuocete per un minuto a 200°. Aggiungete i funghi, alcune foglioline di timo, coprite e cuocete per 3 minuti, lasciate riposare un minuto a forno spento poi salateli e pepateli. Nel frattempo avrete fatto cuocere le penne in acqua bollente salata con il metodo tradizionale, scolatele al dente, conditele con il grana e i ...
La Funghi Mara produce “chiodi di micelio” di diversi tipi di funghi: Pleurotus ostreatus, pioppino, fungo d’oro, shii take, Ganoderma lucidum, Ericeum e Grifola frondosa. Questi “chiodi di micelio” sono stati sterilizzati e completamenti invasi-colonizzati con micelio puro. Sono disponibili diversi formati: buste da 20 chiodi, sacchi dai 100 o da 2035 circa, molto economico per chi deve inoculare molti tronchi. Il periodo migliore per inoculare i ...
L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.
44 anni di ricerca scientifica e attività di sperimentazione e produzione nel settore della coltivazione amatoriale dei funghi, ricerca ed attività supportate dalla consulenza e collaborazione di tecnici e scienziati di fama internazionale, hanno permesso il continuo miglioramento dei nostri prodotti.
Tutte le fasi produttive si svolgono presso i nostri laboratori e le nostre fungaie utilizzando solo processi naturali.
Abbiamo deciso di realizzare www.funghimara.it semplicemente per poter offrire a tutti i fungicoltori amatoriali un punto di riferimento, di ritrovo e di informazione tridirezionale tra noi e voi, voi e noi e gli altri con noi e voi.
Su questo sito cercheremo di dare spazio in primo luogo alla scienza, poi ai consigli, spiegazioni, risultati articoli nonché alle vostre foto, alle ricette e a tutto quello che potrà essere utile a quanti vogliono coltivare "Funghi in casa e in giardino".
Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | FAX 051 893768 | P.I. 04045081207
© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.